30 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 15:00
c/o CIP - COTIMATO ITALIANO PARALIMPICO
Via delle Tre Fontane, 27
L'importanza dello Sport Inclusivo
Lo sport integrato è un concetto che sottolinea l’importanza dell’inclusione di persone con disabilità in tutte le attività sportive. Questa filosofia mira a superare tutte le barriere, promuovendo l’accessibilità, la parità di opportunità e la partecipazione attiva di tutti, indipendentemente dalla loro abilità o disabilità. Lo sport integrato offre un’opportunità unica per favorire l’interazione sociale, l’autostima, la salute e il benessere di tutti i partecipanti.
L’importanza dello sport integrato è multipla.
Promuove l’inclusione sociale, permettendo a persone con disabilità di partecipare attivamente alle stesse attività sportive delle persone senza disabilità. Ciò contribuisce a combattere la segregazione e a creare una società più equa e accogliente. Inoltre, l’interazione tra individui con diverse abilità favorisce una maggiore comprensione reciproca, promuovendo la tolleranza e la diversità.
Contribuisce a migliorare la salute fisica e mentale, a promuovere l’indipendenza e a sviluppare nuove competenze. Per coloro senza disabilità, offre un’opportunità di crescita personale, aumentando la consapevolezza delle sfide che affrontano le persone con disabilità e creando empatia.
Promuove la cooperazione, il rispetto reciproco e la leadership tra i partecipanti.

L'importanza dello Sport Inclusivo
Lo sport integrato è un concetto che sottolinea l’importanza dell’inclusione di persone con disabilità in tutte le attività sportive. Questa filosofia mira a superare tutte le barriere, promuovendo l’accessibilità, la parità di opportunità e la partecipazione attiva di tutti, indipendentemente dalla loro abilità o disabilità. Lo sport integrato offre un’opportunità unica per favorire l’interazione sociale, l’autostima, la salute e il benessere di tutti i partecipanti.
L’importanza dello sport integrato è multipla.
Promuove l’inclusione sociale, permettendo a persone con disabilità di partecipare attivamente alle stesse attività sportive delle persone senza disabilità. Ciò contribuisce a combattere la segregazione e a creare una società più equa e accogliente. Inoltre, l’interazione tra individui con diverse abilità favorisce una maggiore comprensione reciproca, promuovendo la tolleranza e la diversità.
Contribuisce a migliorare la salute fisica e mentale, a promuovere l’indipendenza e a sviluppare nuove competenze. Per coloro senza disabilità, offre un’opportunità di crescita personale, aumentando la consapevolezza delle sfide che affrontano le persone con disabilità e creando empatia.
Promuove la cooperazione, il rispetto reciproco e la leadership tra i partecipanti.


Programma
Orario | Attività |
---|---|
10:00 - 11:00 |
Campo 5 - Rugby - Unione Capitolina Rugby Piscina - Nuoto Artistico - Progetto Filippide |
10:00 - 12:00 |
Campo Hockey - Hockey su prato - Lazio Hockey Campo 6 - Basket - EISI Baskin Lazio Campo 1 - Calcio - Roma Blind Football |
10:00 - 13:00 |
Campo 2 - Calcio - Volpi Insuperabili Campo 5 - Skymano |
10:30 - 11:30 | Campo 3 - Calcio - Unica Lega Calcio A 8 |
11:00 - 12:00 |
Campo 7 - Associazione RianimAzione Campo Tennis - Tennis - Wheelchair Tennis Roma Campo 5 - Atletica - Progetto Filippide |
11:30 - 12:30 |
Piscina - Nuoto - La Lepre e la Tartaruga Campo 3 - Calcio - Aned Sport |
12:00 - 15:00 | Campo 6 - Pickleball - Cus Tor Vergata |
12:30 - 13:30 | Campo 5 - Atletica - La Lepre e la Tartaruga |
13:30 - 14:30 | Campo 5 - Atletica - Asi Atletica |
La manifestazione, si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 15:00 domenica 30 marzo 2025 e vedrà lo svolgimento di un fitto programma di attività sportive, gestite in collaborazione con le associazioni convocate. Di seguito alcuni degli sport integrati che verranno effettuati:
- Calcio
- Tennis
- Basket
- Nuoto e nuoto artistico
- Atletica leggera
- Rugby
- Hockey mano
- Skymano
- Pickleball
Le attività sportive fungeranno sia da dimostrazione dello sport, tramite esibizione di atleti, sia come prova pratica.
Esperti, rappresentanti delle istituzioni, rappresentanti delle associazioni, si confronteranno per analizzare lo stato attuale dello sport inclusivo a Roma.
La manifestazione, si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 15:00 domenica 30 marzo 2025 e vedrà lo svolgimento di un fitto programma di attività sportive, gestite in collaborazione con le associazioni convocate. Di seguito alcuni degli sport integrati che verranno effettuati:
- Calcio
- Tennis
- Basket
- Nuoto e nuoto artistico
- Atletica leggera
- Rugby
- Hockey mano
- Skymano
- Pickleball
Le attività sportive fungeranno sia da dimostrazione dello sport, tramite esibizione di atleti, sia come prova pratica.
Esperti, rappresentanti delle istituzioni, rappresentanti delle associazioni, si confronteranno per analizzare lo stato attuale dello sport inclusivo a Roma.
Iniziativa finanziata da

Promosso da


Segreteria organizzativa

Iniziativa finanziata da
Promosso da




Con il patrocinio di










Media partner


Si ringrazia

